
Pleurotus Ostreatus
Gustoso e versatile
Profilo botanico
Il Pleurotus Ostreatus, comunemente noto come fungo ostrica o orecchione, è un fungo appartenente alla famiglia delle Pleurotaceae. Coltivato dal padre di Daniela Castagna a partire dagli anni '80 era anche il fungo che si trovava spontaneamente nelle campagne del nord Italia.
Ha una superficie liscia di colore grigio o beige, con lamelle fitte che scendono lungo il gambo. La carne è compatta, bianca, soda e leggermente elastica.
​
Proprietà nutrizionali e benefici
Il Pleurotus è un alimento completo e leggero, apprezzato per le sue caratteristiche nutrizionali e la digeribilità. Contiene:
-
Proteine vegetali di buona qualità
-
Fibre insolubili e betaglucani
-
Vitamine B1, B2, B3, B5 e folati
-
Potassio, ferro, rame e fosforo
-
Ergosterolo (precursore della vitamina D)
Grazie alla presenza di lovastatina naturale, può contribuire a:
-
Ridurre il colesterolo LDL
-
Migliorare la salute vascolare
-
Sostenere il sistema immunitario
-
Favorire la funzionalità intestinale
È privo di grassi e zuccheri semplici, adatto anche a regimi alimentari ipocalorici o vegetariani.
​
Resistenza alla cottura
Il Pleurotus mantiene una buona consistenza anche dopo la cottura. La sua struttura fibrosa resiste alla perdita di volume e trattiene gli aromi. I nutrienti, in particolare le fibre e le sostanze attive, sono in gran parte termostabili.
Modalità di cottura consigliate:
-
Saltato in padella
-
Grigliato
-
Brasato
-
In forno
-
Al vapore
​
Uso in cucina
Il Pleurotus è molto apprezzato in cucina per la versatilità e la facilità di preparazione. È ideale in ricette semplici ma aromatiche, anche in abbinamento a ingredienti rustici e stagionali:
-
Contorni veloci e secondi piatti vegetariani
-
Zuppe rustiche e vellutate autunnali
-
Pasta e riso
-
Frittate, torte salate, sfoglie e crespelle
-
Crostini caldi anche con formaggi
-
Grigliate miste di verdure
Può anche essere marinato per antipasti freddi o conservato sott’olio in preparazioni artigianali.
​
Conservazione e lavorazione
-
Conservare in frigorifero tra 2 e 6 °C
-
Durata media: 5–7 giorni in confezione aperta, fino a 10 se intero
-
Tagliare poco prima dell’utilizzo per preservarne l’umidità naturale
-
Si può congelare
​